| ID | 8549 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE IL GIURAMENTO (2) | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GIURAMENTO / melodramma in 3 parti / da rappresentarsi / nel teatro Metastasio / in Prato / il carnevale 1843-44 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | [Prato] | a spese dell'impresa | [1843] | |||||||||||||||||||||
| formato | 10,4x11,3; pp. 4 n.n.+28 | |||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Feroci | p. 2 n.n. | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Prato, Metastasio | carnevale 1843-1844 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Bugami | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1837. A p. 3 n. n. lista degli orchestrali; a p. 3 Argomento. Incollato nel retro della pagina dell'argomento un foglietto in cui sono parzialmente leggibili i dati per una rappresentazione ad Arezzo, Fenice, primavera 1841 (v. 7601). In quarta di copertina elenco di libretti. | |||||||||||||||||||||||