ID | 856 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | COPERTINA IN RASO | |||||||||||||||||||||
frontespizio | ELISA DI MONTALTIERI / melodramma diviso in tre parti / musica del maestro / Lodovico Baccilieri / scritta appositamente / per il teatro delle Muse / di Ancona / la primavera 1850 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Bologna | tipografia delle Belle Arti | [1850] | |||||||||||||||||||||
formato | 18,4x10,7; pp. 6 n.n.+25 | |||||||||||||||||||||||
parti | parti 3 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ancona, Muse | primavera 1850 [5 giugno] | MAN | |||||||||||||||||||||
libretto | [Agostino Pendola] | |||||||||||||||||||||||
musica | Lodovico Baccilieri | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
altri operatori | Carlo Gagliani | impresario | ||||||||||||||||||||||
Domenico Scalari | impresario | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Baccilieri. Per RI Iª rappr. Trieste, 1850. |