| ID | 8567 | |||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE I-M | |||||||||||||||
| frontespizio | IPERMESTRA / melodramma serio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Carlo Felice / il carnovale dell'anno 1833 | |||||||||||||||||
| edizione | Genova | Pagano | [1833] | |||||||||||||||
| formato | 17,3x11; pp. 47 | |||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina | |||||||||||||||||
| imprimatur | p. 47; Genova, 20 XII 1832 | |||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, Carlo Felice | carnevale 1833 | ||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] | |||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe De Leonardi | |||||||||||||||||
| Michele Canzio | ||||||||||||||||||
| macchinisti | Gerolamo Noaro | |||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Songia | caposarto | ||||||||||||||||
| coreografi | Livio Morosini | |||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Serra | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||
| Niccolò Uccelli | direttore delle opere e maestro al cembalo | |||||||||||||||||
| Natale Abadia | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rollero | attrezzista | ||||||||||||||||
| osservazioni | Segue il ballo Le due regine (pp. 37-46). A p. 3 Argomento, a p. 7 lista dei ballerini e citato il ballo. | |||||||||||||||||