| ID | 8572 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE I-M | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LEONORA / opera semiseria / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse / in Ancona / il carnovale / 1846-47 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Francesco Lucca tipografia Brambilla | [1846] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,5; pp. 50 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ancona, Muse | carnevale 1846-1847 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Marco D'Arienzo | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, Nuovo, 1844. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria. Vari vv. virgolati. Errata la numerazione delle scene. Altra copia in R. | ||||||||||||||||||||||||||