| ID | 8589 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE NI-NORMANNI | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | I NORMANNI A PARIGI / tragedia lirica / in quattro atti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / l'autunno del 1832 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Lucca | Benedini e Rocchi | [1832] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15x10,2; pp. 55 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pergola | autunno 1832 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Gianni | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||
| Gaetano Piattoli | figurista | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Alessandro Lanari | |||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Battistini | ||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ignazio Parisini | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Torino, Regio, 1832. Alle pp. 3-4 Programma, a p. 4 N. B. «Per brevità dello spettacolo l'opera viene ridotta in due atti invece di quattro [...]», a p. 6 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||