ID 8591
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE NI-NORMANNI
frontespizio

I NORMANNI A PARIGI / tragedia lirica / in quattro parti / da rappresentarsi / nel / teatro Nuovo / di Padova / la solita fiera del Santo 1832

edizione PadovaPenada[1832]
formato 21,9x13,8; pp. 51
parti parti 4
illustrazioni

copertina 

rappresentazione Padova, Nuovofiera del Santo 1832
libretto Felice Romani
musica Saverio Mercadante
personaggi e interpreti
Odone conte di ParigiAntonio Poggi
Berta vedova di Carlomano re di FranciaCarolina Ungher
Osvino giovine cavaliere franceseCarolina Carobbi
Ordamante condottiere dei Normanni sotto le mura di ParigiGiorgio Ronconi
Tebaldo principe franceseGiovanni Savio
Ebbone cavaliere franceseGiuseppe Brunelli
Cori di guerrieri francesi, soldati francesi e normanni, paggi e damigelle 
scenografi Luigi Martinelliinventore e pittore
macchinisti Lorenzo Palazzina
orchestra e coro Nicolò Maccari Spadaprimo violino e direttore d'orchestra
Melchiore Balbimaestro al cembalo
Gioachino Grazianiistruttore dei cori
osservazioni

Ia rappr. Torino, Regio, 1832. Alle pp. 3-4 Programma, a p. 4 N. B. «Tutto quello che verrà ommesso sarà per oggetto d'abbreviare lo spettacolo», a p. 6 lista degli orchestrali. Il libretto è suddiviso in atti.