| ID | 8592 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE NI-NORMANNI | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | I NORMANNI A PARIGI / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Carlo Felice / il carnovale dell'anno 1834 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Genova | Pagano | [1834] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,4x10,3; pp. 63 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Genova, Carlo Felice | carnevale 1834 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Michele Canzio | |||||||||||||||||||||||
| Gius. De Leonardi | ||||||||||||||||||||||||
| C. De Leonardi | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Ger. Noaro | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Songia | caposarto | ||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cherubini | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gius. Rollero | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| Margherita Rubini | supplemento | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Torino, Regio, 1832. Inserito il ballo La morte di Turno re dei Rutuli ossia Enea nel Lazio (pp. 29-41). Alle pp. 3-4 Programma, a p. 6 lista dei ballerini e citato il ballo (Enea nel Lazio ossia La morte di Turno sic). | |||||||||||||||||||||||