ID | 8598 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE NI-NORMANNI | |||||||||||||||||||||
frontespizio | I NORMANNI A PARIGI / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nel Civico teatro / di Cagliari / nel carnevale del 1835 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Cagliari | Paucheville | [1835] | |||||||||||||||||||||
formato | 15x10,2; pp. 43 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cagliari, Civico | carnevale 1835 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
musica | [Saverio Mercadante] | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Luigi Toso | primo violino | ||||||||||||||||||||||
Giovanni Romagnoli | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Gabriele Leoni | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Torino, Regio, 1832. Mancano i nomi del musicista e del librettista. |