ID | 8606 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE NI-NORMANNI | |||||||||||||||||||||
frontespizio | I NORMANNI A PARIGI / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / di Cremona / la solita fiera del 1832 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Cremona | Manini | [1832] | |||||||||||||||||||||
formato | 19,2x12,7; pp. 56 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cremona, Concordia | fiera del 1832 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Fieramonte Cantoni | pittore | ||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giovanni Galeotti | direttore ed inventore | ||||||||||||||||||||||
costumisti | Bassi | proprietario | ||||||||||||||||||||||
Leoni | proprietario | |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Carlo Bignami | primo violino direttore d'orchestra per le opere | ||||||||||||||||||||||
Michele Bianchi | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Achille Bassi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
altri operatori | Barbesi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
Rognini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Torino, Regio, 1832. Alle pp. 3-4 Programma, a p. 7 lista degli orchestrali. Libretto mutilo, mancano le pagine 13-44. |