ID | 8608 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE NI-NORMANNI | |||||||||||||||||||||
title-page | I NORMANNI A PARIGI / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / per ottava opera dell'anno teatrale / 1833 e 1834 | |||||||||||||||||||||||
edition | Palermo | Società Tipografica | 1833 | |||||||||||||||||||||
format | 17,2x11; pp. 51 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Palermo, Carolino | 1833-1834 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
composer | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Tasca | |||||||||||||||||||||||
stage-hands | Vito Sinigagliese | |||||||||||||||||||||||
costume designers | Innocente Marsolini | caposarto | ||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Leonardo De Carlo | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Agostino Lo Cascio | maestro al cembalo e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
Pietro Raimondi | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Sapio | poeta del teatro | ||||||||||||||||||||||
Domenico Cavallari Spadafora | architetto del teatro | |||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Torino, Regio, 1832. A p. 2: «Per maggior comodità della scena, l'opera s'è divisa in quattro atti, cioè: l'atto primo termina colla scena IX, il secondo colla scena XIV, il terzo colla scena VIII, il quarto ecc.», alle pp. 3-4 Programma. Vari vv. virgolati. |