ID | 8609 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE NI-NORMANNI | |||||||||||||||||||||
frontespizio | I NORMANNI A PARIGI / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro / della / R. città di Lodi / il carnovale dell'anno 1832-33 | |||||||||||||||||||||||
edizione | [Lodi] | Carlo Pallavicino | [1832] | |||||||||||||||||||||
formato | 17,7x12,3; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||
dedica | Pietro Sommariva | p. 3 | ||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Lodi | carnevale 1832-1833 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Pietro Ferrabini | |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Antonio Soffientini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giacomo Perosi | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Torino, Regio, 1832. Alle pp. 4-5 Programma, alle pp. 7-8 lista degli orchestrali. |