ID 8625
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE O-S
frontespizio

ORAZI E CURIAZI / tragedia lirica in 3 atti / atto I Alba e Roma / atto II L'oracolo / atto III La pugna / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / per prima opera / dell'anno teatrale 1850-51

edizione PalermoFrancesco Lao1850
formato 15,6x11; pp. 36
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Palermo, Carolino1850-1851
libretto Salvatore Cammarano
musica Saverio Mercadante
personaggi e interpreti
Il vecchio Orazio cavaliere romanoAlessandro Zoboli
Orazio figlio del vecchio OrazioAntonio Selva
Camilla figlia del vecchio OrazioCarmela Marziali
Sabina moglie di OrazioAdelaide Orlandi
Curiazio suo fratello, guerriero albanoGiovanni Landi
Il gran sacerdoteFrancesco Rinaldi
Cori e comparse: senatori, soldati romani, soldati albani, duci romani, duci albani, popolo, banda, fanfarra [sic], sacerdoti 
scenografi Pasquale Contipittore figurista
Gaetano Riolopittore
Emmanuele Laiosapittore
macchinisti Giuseppe Pipi
costumisti Francesco Di Lorenzodirettore
Antonino Algozerpittore figurista
Settimo Canecaposarto e appaltatore proprietario
orchestra e coro Leonardo De Carloprimo violino e direttore dell'orchestra
Agostino Lo Castomaestro al cembalo e supplimento al direttore
Pietro Raimondimaestro di cappella compositore e direttore
Antonino Scaglionemaestro direttore ed istruttore dei cori
altri operatori Ignazio Pellegrinidirettore del palcoscenico
Giuseppe Sapiopoeta del teatro
Arcangelo Lauriaarchitetto del teatro
osservazioni

Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1846. Alle pp. 5-6 lista degli orchestrali.