| ID | 8650 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE VI-Z | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | VIOLENZA E COSTANZA / dramma / per musica / da rappresentarsi / nel Gran teatro di Trieste / nel carnovale dell'anno 1824 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Trieste] | Weis | [1824] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,2x10,6; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | carnevale 1824 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pupilli | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lizzi | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Cazzola | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Scaramelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Desirò | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, Nuovo sopra Toledo, 1820. | |||||||||||||||||||||||||||||