ID | 8666 | ||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE LA VESTALE | ||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA VESTALE / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Civico di Cagliari / l'autunno del 1842 | ||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Cagliari | Timon | [1842] | ||||||||||||||||||||||||||
formato | 20,8x13,2; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cagliari, Civico | autunno 1842 | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||
musica | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Ludovico Crespi | pittore | |||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Lazzaro Mordiglia | ||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Sanguineti | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Toso | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||
Antonio Raineri | maestro e direttore degli spettacoli | ||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Achille Rivarola | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||||
Bonivardi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Lucca | editore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1840. A p. 4 lista degli orchestrali. Per i titoli degli atti, v. 7752. |