| ID | 8712 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI A-B | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | BERTA DI VARNOL / dramma lirico in prologo e tre atti / di F. M. Piave / musica del maestro / Giovanni Pacini / da rappresentarsi / al real teatro San Carlo / stagione teatrale 1866-67  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Vico Giardinetto | 1867 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,7x12,2; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | 1866-1867 [6 aprile] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco Maria Piave | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Castagna | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Fico | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Venier | capo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Michele Papa | direttore e appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Achille Spezzaferri | direttore e appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Guillaume | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Del Buono | disegnatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Filippo Colazzi | appaltatore e disegnatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Fausto Niccolini | architetto del teatro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 2 avvertimento sulla proprietà letteraria, a p. 3 Ai lettori. Vari vv. virgolati.  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||