ID | 8713 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI A-B | |||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | BONDELMONTE / tragedia lirica / in tre parti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / la primavera del 1845 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Firenze | Galletti | [1845] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 19,3x11,1; pp. 24 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Pergola | primavera 1845 [18 giugno] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Giovanni Gianni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Odoardo Ciabatti | figurista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Battistini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fortunato Stocchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gaetano Bruscagli | primo violino e supplemento | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Romani | maestro e direttore dell'opere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alamanno Biagi | capo e direttore di orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. (GROVE). A p. 3 lista degli orchestrali. I titoli delle parti sono Cosa fatta capo ha, La demente e Vendetta memorabile. |