ID 8716
permalink
library I-VgcFondo Rolandi PACINI C-E
title-page

IL CARNEVALE DI MILANO / dramma giocoso / per musica / d'un atto solo / da rappresentarsi / nel teatro Re / nel carnevale del 1817

edition MilanoGio. Bernardoni[1817]
format 16,4x9,3; pp. 34
acts atti 1
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Milano, Recarnevale 1817 [23 febbraio] GROVE
libretto Angelo Anelli
composer Giovanni Pacini
characters and performers
La contessa Tea zia di Peppina e moglie delCamilla Ferlendis
Conte Maccabeo uomo goffo e di bassa estrazione che abita con sua moglie in provinciaLuigi Pacini
Peppina loro nipote che abita in MilanoTeresa Ceserani
Lindoro amante amato da PeppinaGaetano Pozzi
Claudina cameriera di PeppinaSerafina Rubini
Ser Gasparo poeta amico di LindoroDomenico Ronconi
Ballerini mascherati alla chinese; comparse di finti chinesi ed alcuni servitori 
stage designers Giovanni Pedroni
stage-hands Giuseppe Spinellicapo
costume designers Giuseppe Foresticaposarto
orchestra and chorus Pietro Viscontiprimo violino, capo d'orchestra
Paolo Brambillamaestro al cembalo e direttore del coro
remarks

Ia rappr. ass. A p. 2 «Il presente dramma fu in poche ore inventato e dettato da don Paolo Lattanzio, adattando le parole sotto la musica già fatta dal Sig. Gio. Pacini per la farsa intitolata Dalla beffa il disinganno. La musica però della cavatina di Gasparo e del finale è nuova», alle pp. 4-5 lista degli orchestrali.