| ID | 8720 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI C-E | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 913-914 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CORSARO / melodramma romantico / in due atti / da rappresentarsi / nel rinnuovato / nobile teatro / di Apollo / nel carnevale dell'anno 1831 / parole di Giacopo Ferretti / musica del Cav. Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1831] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x10,6; pp. 59 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 5; Roma, 12 I 1831 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1831 [15 gennaio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Ferrari | inventore e dipintore | |||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Margherita Marchesi | ||||||||||||||||||||||||||
| Niccola Sartorj | |||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giacomo Orzelli | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Alle pp. 3-4 L'autore delle parole a chi vorrà leggere; a p. 5 permesso di rappresentazione: Roma, 12 I 1831. | ||||||||||||||||||||||||||