| ID | 8722 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI C-E | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | DALLA BEFFA IL DISINGANNO / dramma buffo / d'un atto solo / da rappresentarsi / nel teatro Re / nel carnovale del 1817 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Gio. Bernardoni | [1817] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,2x9,5; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Re | carnevale 1817 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Angelo Anelli | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Pedroni | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Spinelli | capo | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Foresti | caposarto | ||||||||||||||||||||||
| coreografi | Luigi Montani | compositore | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Visconti | primo violino capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Paolo Brambilla | maestro al cembalo e direttore del coro | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Segue il ballo La finta pazza per amore (pp. 34-35). A p. 2 «Per una gara collo Scannamuse in meno di otto ore il presente dramma fu inventato e dettato da Gasparo Scopabirbe», alle pp. 4-5 lista degli orchestrali. | |||||||||||||||||||||||