| ID | 873 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BAC-BAK | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | [LA PASSIONE SECONDO S. GIOVANNI] Istituzione dei concerti / dell'Accademia Nazionale / di / Santa Cecilia / sotto l'egida dello stato e del comune di Roma / stagione 1949-50 / teatro Argentina / venerdì 24 febbraio 1950, ore 21 / (XXXV-3298 dalla fondazione dei concerti) / domenica 26 febbraio 1950, ore 17.30 / (XXXVI-3299 dalla fondazione dei concerti) / LA PASSIONE SECONDO S. GIOVANNI / di / Bach / per soli, cori e orchestra / (prima esecuzione con testo italiano) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | R. Mezzetti | [1950] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 21x12,5; pp. 64 n.n. (39-64) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | ritratti e autografi di Bach; riproduzione di 18 incisioni di A. Dürer | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | 24 e 26 febbraio 1950 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Maffeo Zanon - Johann Sebastian Bach - Barthold Heinrich Brockes | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Johann Sebastian Bach | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Hans Andreae | al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Gino Nucci | all'organo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Volkmar Andreae | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Bonaventura Somma | maestro del coro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Lipsia, Thomaskirche, 1723. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||