ID 8730
permalink
library I-VgcFondo Rolandi PACINI F-L
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1503
title-page

IL FALEGNAME DI LIVONIA / melodramma / del Sig. Felice Romani / da rappresentarsi / nell'imperiale regio teatro / alla Scala / la primavera dell'anno 1819

edition MilanoGiacomo Pirola[1819]
format 16,8x10,4; pp. 64
acts atti 2
performance Milano, Scalaprimavera 1819 [12 aprile]GROVE
libretto Felice Romani
composer Giovanni Pacini
characters and performers
Pietro il GrandeGaetano Crivelli
Caterina di lui sposaFrancesca Maffei Festa
Carlo Ordoski giovane falegnameRanieri Remorini
Sofia Mazepa innamorata di CarloSerafina Rubini
Madama Fritz locandieraGiuseppa Salvioni
MagistratoLuigi Pacini
Birman usuraioFrancesco Biscottini
Un cancelliereAlessandro De Angeli
Coro di ufficiali russi, di villici; coriste: serventi della locanda; comparse: soldati, servitori di Pietro e villici 
stage designers Alessandro Sanquirico
stage-hands Francesco Pavesicapo
Antonio Gallina
Gervaso Pavesi
costume designers Antonio Rossetticaposarto
Antonio Majolicaposarto
choreographers Salvatore Viganòinventore e compositore
Carlo Blasisinventore e compositore
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Gaetano Bianchidirettore del coro
other operators Raimondo Fornariattrezzista
Lutgard Annibaldisupplemento
Giovanni Lajnersupplemento
Giovanni Carlo Berrettasupplemento
remarks

Ia rappr. ass. (GROVE). Seguono il ballo di Viganò Bianca o sia Il perdono per sorpresa (pp. 55-62) con la musica di Gasparo Ayblingher e il ballo di Blasis Il finto feudatario (pp. 63-64) con la musica di Francesco Antonio Blasis. A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini.