ID 8735
permalink
library I-VgcFondo Rolandi PACINI F-L
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1788-1789
title-page

GIANNI DI NISIDA / dramma lirico in quattro atti / di Giuseppe Checchetelli / con musica espressamente composta / dal maestro / Cav. Giovanni Pacini / da rappresentarsi / al teatro di Apollo / l'autunno del 1860

edition RomaGio. Olivieri[1860]
format 19,2x13,5; pp. 39
acts atti 4
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Roma, Apolloautunno 1860 [29 ottobre]GROVE
libretto Giuseppe Checchetelli
composer Giovanni Pacini
characters and performers
Roberto duca di Armavilla e conte di Nisida padre diDavid Squarcia
GianniGeremia Bettini
Michele Vertunno conte di Rocca MarinaRaffaele La Terza
Chiara Montalto moglie del duca RobertoLuigia Ponti
Bionda contessa di Rocca MarinaEufemia Barlani
Ramada arabo al servizio del Rocca Marina e in apparenza padre diGio. Bernardoni
Giamir arabo al servizio della MontaltoCaterina Decaroli
Marco
popolani
Giuseppe Bazzoli
GiacomoCesare Bossi
Menico oste della Vaga Stella
Coro di popolani d'ambo i sessi, di armigeri, di marinari, donne di Nisida, cavalieri neri, danzatori, suonatori; comparse di popolani e cavalieri
stage designers G. Ceccato
Baldini
C. Bazzani
stage-hands Francesco Morellidirettore
costume designers Domenico Tardinicaposarto
Federico Maglianicaposarto
orchestra and chorus Emilio Angeliniprimo violino direttore d'orchestra
Eugenio Terzianimaestro direttore della musica
Pietro Dolfiistruttore dei cori
other operators Vincenzo Jacovacciimpresario
Giuseppe Cencettipoeta direttore di scena
Andrea Unzereattrezzista
remarks

Ia rappr. ass.? A p. 2 avvertenza, a p. 3 argomento, a p. 39 permesso di rappresentazione: Roma, 22 XII 1859.