| ID | 8743 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI F-L | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4982.15 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IVANHOE / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro la Fenice / il carnovale e quadragesima 1831-32 / parole / di Gaetano Rossi / musica / del maestro Cav. Gio. Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Casali | 1832 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,3x11,8; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale e quaresima 1831-1832 [19 marzo] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bagnara | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Zecchini | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Ferdinando Gioja | compositore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Fiorio | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| Luigi Carcano | maestro al cembalo, istruttore e direttore dei cori di donne e uomini | ||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Pietro Gallina | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Rappresentato al posto di Gusmano, v. 8412. A p. 3 lista degli orchestrali, a p. 4 lista dei ballerini, a p. 5 avvertimento. Errata la numerazione delle scene. L'esemplare I-Vc è rilegato nel volume Drammi per musica con altre pièces. | ||||||||||||||||||||||||||