ID 8746
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi PACINI M-R
frontespizio

MALVINA DI SCOZIA / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / nell'inverno del 1851

edizione Napolistabilimento tipografico del Poliorama1851
formato 21x12,5; pp. 35
parti atti 3
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Napoli, S. Carloinverno 1851 [27 dicembre]GROVE
libretto Salvatore Cammarano
musica Giovanni Pacini
personaggi e interpreti
Malcom re di ScoziaArati
Arturo suo figlioDe Bassini
Morna figlia d'uno de' sette re d'IrlandaBorghi Mamo
MalvinaCortesi
Wortimer grande del regnoLaudani
Rodwaldo capo de' reali arcieriBenedetti
Edwige ancella di MalvinaSalvetti
Bardi, nobili del regno, guerrieri, popolo, due fanciulli figli di Arturo e Malvina; seguito di Morna, ancelle di Malvina, arcieri del re, scudieri di Arturo, seguaci di Wortimer, esercito scozzese 
scenografi Pietro Veniercapo, inventore e direttore
macchinisti Fortunato Queriaudirettore
Michele Papacapo
costumisti Carlo Guillaumedirettore
Filippo Buonopittore
altri operatori Filippo Colazziattrezzista
Fausto Niccoliniarchitetto del teatro
osservazioni

Ia rappr. con musica di Pacini; Ia rappr. ass. Napoli, S. Carlo, 1835, col titolo Ines de Castro, con musica di Giuseppe Persiani (GROVE).