ID 8750
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi PACINI M-R
frontespizio

MEDEA / tragedia lirica

edizione Palermostamperia Reale1843
formato 18,8x12; pp. 4 n.n.+46
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione [Palermo], [Carolino] [28 novembre 1843]GROVE
libretto [Benedetto Castiglia]
musica Giovanni Pacini
personaggi e interpreti
MedeaGeltrude Bortolotti
CreonteLuigi Valli
GiasoneGiovanni Pancani
CassandraGiovanna Austin
CalcanteSecondo Torre
LiciscaAdelaide Orlandi
Cori e comparse: Glauca, fanciulle, donne, fanciulli, popolo, cureti, sacerdoti, arconti, matrone, soldati 
scenografi Giovanni Nizzolafigurista
Giuseppe Bagnascopittore
Emmanuele Lajosa
Gaetano Riolo
macchinisti Giuseppe Pipi
costumisti Gaetano Piroladirettore e ispettore
Settimo Canecaposarto
orchestra e coro Leonardo De Carloprimo violino e direttore dell'orchestra
Agostino Lo Castomaestro a cembalo ed istruttore de' cori
altri operatori Ignazio Pellegrinidirettore del palcoscenico
Giuseppe Sapiopoeta del teatro
Pietro Grifoarchitetto del teatro
Pietro Raimondimaestro di cappella compositore e direttore
osservazioni

Ia rappr. ass. (STIEGER). A p. 3 n. n. «La musica è stata scritta appositamente dal Cav. Giovanni Pacini per rappresentarsi, come terza opera di quest'anno, nel R. teatro Carolino», alle pp. 1-2 lista degli orchestrali, a p. 46 N. B. Libretto mutilo mancano le pp. 35-38.