| ID | 8757 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI M-R | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA REGINA DI CIPRO / dramma lirico in quattro atti / da rappresentarsi / nel Regio teatro / il carnovale del 1845-46 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Favale | [1845] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,8x11,2; pp. 50+5 n.n. | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Regio | carnevale 1845-1846 [7 febbraio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco Guidi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Vacca | ||||||||||||||||||||||||||
| Fieramonte Cantoni | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Majat | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Bottione | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Lorenzo Pedrone | inventore e disegnatore | |||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Fraviga | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Barbagelato | sarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Vittoria Fraviga | sarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Luigi Astolfi | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Ghebart | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Luigi Fabbrica | maestro concertatore delle opere | ||||||||||||||||||||||||||
| Giulio Buzzi | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Carlo Bovio | regolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Pollo | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). Seguono i balli La encantadora de Madrid (pp. 39-50) e Le pillole del diavolo (pp. 1-5 n. n.). A p. 2 avvertenza sulla proprietà, a p. 3 Cenni storici, a p. 5: «Questo dramma svolge un avvenimento tratto dalla storia; non deve però tacersi ch'esso è in parte imitato dal dramma di M.r De Saint Georges La reine de Cypre», a p. 7 lista degli orchestrali. | ||||||||||||||||||||||||||