ID | 8760 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI S-Z | ||||||||||||||||||||||||
title-page | SAFFO / tragedia lirica in tre parti / parte I La corona olimpica / parte II Le nozze di Faone / parte III Il salto di Leucade / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1840 | ||||||||||||||||||||||||
format | 20,5x12,5; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, S. Carlo | [29 novembre 1840] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Domenico Ferri | direttore, inventore e capo | |||||||||||||||||||||||||
Angelo Belloni | pittore architetto | ||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Sandri | pittore architetto | ||||||||||||||||||||||||||
Nicola Pelandi | pittore architetto | ||||||||||||||||||||||||||
Francesco Bortolotti | pittore paesista | ||||||||||||||||||||||||||
Leopoldo Galluzzi | pittore paesista | ||||||||||||||||||||||||||
Luigi Gentile | pittore paesista | ||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Mattioli | figurista | ||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Castagna | |||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Fico | |||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Fortunato Quériau | direttore e capo | |||||||||||||||||||||||||
Domenico Pappalardo | direttore e capo | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Carlo Guillaume | direttore | |||||||||||||||||||||||||
Filippo Buono | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Spertini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
Filippo Colazzi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
Antonio Niccolini | architetto del teatro | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. (GROVE). A p. 2 avvertenza. |