| ID | 8762 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI S-Z | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA SCHIAVA IN BAGDAD / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / di S. A. S. il Sig. / principe di Carignano / nell'autunno dell'anno 1820 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Onorato Derossi | [1820] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x10,4; pp. 60 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 60 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Carignano | autunno 1820 [28 ottobre] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Vittorio Pezzi] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Fabrizio Sevesi | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||
| Luigi Vacca | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Michele Cravario | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Domenico Becchis | sarto | |||||||||||||||||||||||||
| Marta Ceresetti | sarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Serafini | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Salomone | regolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
| Rosalia Pennetti | supplemento | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Segue il ballo L'amicizia tradita (pp. 55-60). A p. 2 avvertenza. | ||||||||||||||||||||||||||