| ID | 8768 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PACINI S-Z | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ULTIMO GIORNO DI POMPEI / dramma per musica / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / la sera de' 19 novembre 1825 / per festeggiare il fausto giorno onomastico / di / sua maestà / Maria Isabella / regina del regno delle Due Sicilie | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1825 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,5x11,8; pp. 37 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | 19 novembre 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Sacchetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| Pelandi | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Canna | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Domenico Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Tommaso Novi | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Giovinetti | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Antonio Niccolini | architetto del teatro | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). | |||||||||||||||||||||||||||||