| ID | 8786 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI AD-AV | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | AMAZILIA / dramma per musica / in un atto / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / la primavera dell'anno 1828 / parole del Sig. Schmidt / musica del Sig. maestro Pacini  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1828] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x9,7; pp. 23 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 3  | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | primavera 1828 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Schmidt | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Lorenzoni | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Margherita Marchesi | |||||||||||||||||||||||
| Nicola Sartori | ||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gio. Maria Pelliccia | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Pacini, Napoli, San Carlo, 1825. A p. 3 permesso di rappresentazione: Roma, 14 V 1828; in ultima p. N. B. «Per brevità si tralscia di cantare tutta la scena IV».  | |||||||||||||||||||||||