| ID | 8787 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI AD-AV | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | AMAZILIA / dramma per musica d'un solo atto / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / per nona opera dell'anno teatrale / 1829 e 1830 / occorrendo il fausto giorno onomastico / di / S. R. M. / la regina N. S.  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Palermo | Società Tipografica | 1829 | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,5; pp. 20 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Palermo, Carolino | 1829-1830 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Schmidt] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Tasca | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Celestino Waj | inventore | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Innocente Marsolini | caposarto | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco La Manna | maestro di cappella, direttore e compositore assoluto | ||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Onofrio Trapani | direttore sul palcoscenico | ||||||||||||||||||||||
| Domenico Cavallari Spadafora | architetto del teatro | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Pacini, Napoli, San Carlo, 1825.  | |||||||||||||||||||||||