ID 8791
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI GLI ARABI
title-page

IL TRIONFO DELLA FEDE o sia GLI ARABI NELLE GALLIE / melodramma serio / di Luigi Romanelli / da rappresentarsi / in Firenze / nell'I. e R. teatro degl'Intrepidi / detto della Palla a corda / nell'autunno del 1828 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana ecc.

edition [Lucca]Benedini e Rocchi[1828]
format 17x11,4; pp. 46
acts atti 2
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Firenze, Pallacordaautunno 1828
libretto Luigi Romanelli
composer Giovanni Pacini
characters and performers
Ezilda principessa dei CivennatiGiuditta Grisi
Leodato principe d'Alvergna, generale di Carlo MartelloBrigida Lorenzani
Agobar supremo comandante degli ArabiDomenico Reina
Gondair confidente della principessaCarlo Dossi
Zarele direttrice d'un ritiroVirginia Matteucci
Aloar altro generale arabo, intimo amico di AgobarGiacomo Roppa
Mohamud altro generale arabo, occulto nemico di AgobarGio. Battista Morganti
Coro di montanari dell'uno e dell'altro sesso, di soldati arabi e di donzelle del ritiro 
stage designers Giovanni Gianni
costume designers Giuseppe Uccellicaposarto
orchestra and chorus Nicola Petrini Zambonicapo e direttore d'orchestra
other operators Gio. Zurliniattrezzista
remarks

Ia rappr. Milano, Scala, 1827, col titolo Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede. Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali. Vari versi illeggibili. Varie striscette incollate con le didascalie per le scene.