| ID | 8798 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI GLI ARABI | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI ARABI NELLE GALLIE o sia IL TRIONFO DELLA FEDE / melodramma serio / di Luigi Romanelli / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse / in Ancona / la primavera del 1830  | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Ancona | Baluffi | [1830] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19x12; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina  | ||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 44; Ancona 29 IV 1830  | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ancona, Muse | primavera 1830 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luigi Romanelli | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Martinelli | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Daniele Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Cesare Ferrarini | primo violino e direttose [sic] d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Bornacini | maestro al cembalo, direttore della musica e de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1827. Alle pp. 5-6 Argomento, a p. 8 lista degli orchestrali. Libretto mutilo, mancano le pagine 37-38.  | ||||||||||||||||||||||||||