| ID | 8803 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI GLI ARABI | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL TRIONFO DELLA FEDE ossia GLI ARABI NELLE GALLIE / melodramma serio / da rappresentarsi nel teatro / San Samuele / l'autunno 1831 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Rizzi | [1831] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,8x12,5; pp. 31 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Samuele | autunno 1831 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Luigi Romanelli] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Zecchini | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Cattenari | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1827, col titolo Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede. | ||||||||||||||||||||||||||