ID 8805
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI GLI ARABI
title-page

GLI ARABI NELLE GALLIE / melodramma serio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro del Genio / di / Viterbo / l'autunno dell'anno 1832 / parole del Sig. Luigi Romanelli / musica del Sig. Cav. Giovanni Pacini

edition ViterboCamillo Tosoni[1832]
format 18,6x12; pp. 32
acts atti 2
dedication p. 3
imprimatur

p. 32 reimprimatur; 11 X 1832

performance Viterbo, Genioautunno 1832
libretto Luigi Romanelli
composer Giovanni Pacini
characters and performers
Ezilda principessa dei CivennatiPaolina Fanti
Teodato [sic] principe d'Alvergna, generale di Carlo MartelloVirginia Boschi
Agobar supremo comandante degli ArabiGiuseppe Querci
Gondair confidente della principessaAgostino Coppi
Zabele amica della principessaRosa Fanti
Aloar altro generale arabo, intimo amico di AgobarBernardino Flori
Mohamud altro generale arabo, occulto nemico di AgobarAntonio Santarelli
Coro di montanari dell'uno e dell'altro sesso, di soldati arabi e di donzelle del seguito della principessa 
stage designers Filippo Rempiccipittore
stage-hands Gio. Battista Gagni
orchestra and chorus Achille Modiprimo violino e direttore d'orchestra
remarks

Ia rappr. Milano, Scala, 1827, col titolo Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede. A p. 4 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali.