| ID | 8807 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI GLI ARABI | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GLI ARABI NELLE GALLIE o sia IL TRIONFO DELLA FEDE / melodrama serio / di Luigi Romanelli / da raprasentarsi / nel teatro della città / di Mahone | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Mahón, Minorca] | Pietro Antonio Serra | 1832 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x10,5; pp. 46 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Mahone | [1832] | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luigi Romanelli | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Gomez | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giovanni Palagi | director di scena | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1827, col titolo Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede. Alle pp. 5-8 Argumento. Prenome dell'interprete di Zarele parzialmente illeggibile. | ||||||||||||||||||||||||||