| ID | 8817 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI BA-BON | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | FEDERICO II RE DI PRUSSIA ossia IL BARONE DI DOLSHEIM / melodramma in musica / con cori / del rinomato maestro signor Cav. Giovanni Pacini / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Ravenna / nel carnevale del 1833 / dedicato a sua eccellenza / il signor conte / Pietro Desiderio Pasolini / pro-legato / di detta città e provincia | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Ravenna | Antonio Roveri | [1833] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,7x13; pp. 51 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Girolamo Socci Leonardo Bosi | a Pietro Desiderio Pasolini | pp. 5-6; Ravenna, 23 XII 1832 | ||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 51; Ravenna, 22 XII 1832 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ravenna, Comunale | carnevale 1833 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Casalini | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mililotti | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1818, col titolo Il barone di Dolsheim. A p. 8 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. | ||||||||||||||||||||||||||