| ID | 885 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BAC-BAK | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GISMONDA DI MENDRISIO / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel gran teatro del comune / in Bologna / nel carnevale del 1845 al 46 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1846] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x9,7; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Comunale | carnevale 1845-1846 [10 febbraio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Iacopo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Badia | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Gandolfi | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Filippo Ferrari | ||||||||||||||||||||||||||
| Pacifico Grati | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Ghelli | direttore | |||||||||||||||||||||||||
| Maria Camuri | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Manetti | primo violino e direttore | |||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Raffaello Pungileoni | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||