| ID | 8851 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI C-E | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ELISA VALASCO / tragedia lirica / di / Francesco Maria Piave / posta in musica / dal Cav. Giovanni Pacini / da rappresentarsi / nel teatro di detta città / in Bergamo / nel carnevale 1858-59 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Niccola Fabbrini | [1858] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19x12,2; pp. 24 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bergamo | carnevale 1858-1859 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco Maria Piave | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Venezia, Fenice, 1845, col titolo Lorenzino de Medici. A p. 2 Avvertimento. Gli atti sono divisi in due parti. | |||||||||||||||||||||||||||||