| ID | 8859 | ||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI G-L | ||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GIOVENTÙ DI ENRICO V / melodramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro / del Pavone / musica nuova / del Sig. maestro Giovanni Pacini / poesia nuova / del Sig. Filippo Tarducci | ||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Garbinesi e Santucci | 1822 | ||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x9,9; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 47; reimprimatur | ||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, Pavone | [1822] | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Filippo Tarducci | ||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Ricci e figli | ||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Rinaldo Barbi | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||
| Alessandro Rocchi | maestro al cembalo e direttore delle musiche | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Roma, Valle, 1820. A p. 4 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. | ||||||||||||||||||||||||||||