| ID | 8862 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI G-L | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GIOVENTÙ D'ENRICO V / dramma in musica / da rappresentarsi / nel teatro Re / l'estate del 1832 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Omobono Manini | [1832] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x10,7; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Re | estate 1832 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Filippo Tarducci] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
 | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Roma, Valle, 1820. | ||||||||||||||||||||||||||