| ID | 8872 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI G-L | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LORENZINO DE' MEDICI / tragedia lirica / di / Francesco Maria Piave / posta in musica / dal Cav. Giov. Pacini / da rappresentarsi / nel teatro Eretenio / l'estate del 1846 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Vicenza | Paroni e G. Tramontini | [1846] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,2x10,4; pp. 27 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Vicenza, Eretenio | estate 1846 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Francesco Maria Piave | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Venezia, Fenice, 1844-1845. Vari vv. virgolati. Gli atti sono divisi in due parti. | |||||||||||||||||||||||||||||