ID 8872
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI G-L
frontespizio

LORENZINO DE' MEDICI / tragedia lirica / di / Francesco Maria Piave / posta in musica / dal Cav. Giov. Pacini / da rappresentarsi / nel teatro Eretenio / l'estate del 1846

edizione VicenzaParoni e G. Tramontini[1846]
formato 16,2x10,4; pp. 27
parti atti 2
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Vicenza, Eretenioestate 1846
libretto Francesco Maria Piave
musica Giovanni Pacini
personaggi e interpreti
Lorenzino de' MediciGiuseppe Sinico
Alessandro de' Medici duca di FirenzeEugenio Stefano Boucché
Filippo Strozzi fuoruscito fiorentinoFelice Varesi
Luisa Strozzi sua figliaMarianna Barbieri Nini
Assunta degli Albizzi vecchia dama fiorentinaMarietta Zambelli
Giomo bravo del ducaAntonio Galetti
Michele popolano amico di LorenzinoAgostino Berini
Una guardia 
Coro: cortigiani d'ambo i sessi, fuorusciti prigionieri, damigelle di Assunta; comparse: maschere, sgherri, guardie del duca, paggi dello stesso, fuorusciti dalle carceri, ser Maurizio cancelliere degli Otto, popolani di Firenze, suonatori 
osservazioni

Ia rappr. Venezia, Fenice, 1844-1845. Vari vv. virgolati. Gli atti sono divisi in due parti.