ID | 8878 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI G-L | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | LORENZINO DE MEDICI / tragedia lirica / di Francesco Maria Piave / posto in musica dal cavaliere / Giovanni Pacini / da rappresentarsi / al regio teatro alla Scala nella stagione d'autunno / 1859 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Paolo Ripamonti Carpano | [1859] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,2x11,5; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | autunno 1859 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Maria Piave | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Filippo Peroni | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Ronchi | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Abiati | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Luigi Zamperoni | proprietario e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Eugenio Cavallini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Alberto Mazzuccato | concertatore | |||||||||||||||||||||||||||||
Giacomo Panizza | concertatore | |||||||||||||||||||||||||||||
Achille Bassi | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giovanni Carraro | direttore della scena | ||||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Venezia, Fenice, 1844-1845. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria, a p. 3 Avvertimento, a p. 6 lista degli orchestrali. |