| ID | 8879 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI G-L | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LUISELLA ovvero LA CANTATRICE DEL MOLO / melodramma giocoso in 2 atti / di / Leopoldo Tarantini / da rappresentarsi / al teatro Sutera / la primavera 1846 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Lorenzo Cora tipografia Fodratti | [1846] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,7x11; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Sutera | primavera 1846 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Leopoldo Tarantini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, Nuovo, 1843, col titolo Luisetta o La cantatrice del molo. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||