ID | 8881 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI FA-FUR | |||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1504 | ||||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL FALEGNAME DI LIVONIA / melodramma / del signor Felice Romani / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo di Trieste / nel carnovale dell'anno MDCCCXXII | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Trieste | Gasparo Weis | [1822] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,7x11; pp. 60 [sic 64] | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Trieste, Nuovo | carnevale 1822 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Pietro Pupilli | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Tommaso Lizzi detto Muneghetta | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giovanni Cazzola | |||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giovanni Galzerani | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Scaramelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Fr. Desirò | maestro direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Milano, Scala, 1819. Segue il ballo Virginia (pp. 33-42). Errata la numerazione delle pagine. Vari vv. virgolati. L'esemplare I-Vc 1504 è mutilo, mancano le pagine 19-22. |