ID 8906
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI MAL-MOR
title-page

MARIA REGINA D'INCHILTERRA [sic] / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel R. teatro Carolino / per ottava opera / dell'anno teatrale 1842 e 1843

edition PalermoFrancesco Lao1843
format 16,2x9,7; pp. 44
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Palermo, Carolino1842-1843
libretto Leopoldo Tarantini
composer Giovanni Pacini
characters and performers
Maria regina d'InghilterraAntonietta Marini
Riccardo Fenimoore rifugiato scozzese divenuto conte di ClambrassilNiccolò Ivanoff
Ernesto Malcom popolanoAntonio Superchi
Clotilde Talbot creduta orfana e fidanzata ad ErnestoMerli Clerici
Gualtiero Churcill gran cancelliere d'InghilterraAntonio Benciolini
Il custode della Torre di LondraGiovanni D'Ippolito
Un paggioOrlandi Benanti
Cori di lords, pari, dame, sgherri, soldati, popolo, paggi; soldati e carceriere che non parlano 
stage designers Giovanni Nizzolafigurista
Giuseppe Bagnascopittore
Emmanuele Laiosa
Gaetano Riolo
stage-hands Giuseppe Pipi
costume designers Gaetano Piroladirettore
Settimo Canecaposarto
orchestra and chorus Leonardo De Carloprimo violino e direttore dell'orchestra
Agostino Lo Castomaestro a cembalo e direttore dei cori
Antonino Scaglionemaestro concertatore de' cori
other operators Ignazio Pellegrinidirettore del palcoscenico
Giuseppe Sapiopoeta del teatro
Emm. Palazzottoarchitetto del teatro
Pietro Raimondimaestro di cappella compositore e direttore
remarks

Ia rappr. Palermo, Carolino, 1842-1843. Alle pp. 5-6 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle pagine e delle scene.