ID 8907
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI MAL-MOR
title-page

MARIA REGINA D'INGHILTERRA / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel / teatro Carignano / l'autunno dell'anno 1843

edition TorinoFavale[1843]
format 16,6x10,6; pp. 45
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

editorial stamp

in copertina

performance Torino, Carignanoautunno 1843
libretto Leopoldo Tarantini
composer Giovanni Pacini
characters and performers
Maria regina d'InghilterraLuigia Abbadia
Riccardo Fenimoore rifugiato scozzese, divenuto c.te di ClambrassilRafaele Mirate
Ernesto popolanoEnrico Crivelli
Clotilde Talbot creduta orfana e fidanzata ad ErnestoMaria Corini
Gualtiero Churcill gran cancelliereFulvio Rigo
Il custodeZaverio Borello
PaggioTeresa Ricca
Cori e comparse: lord, pari, dame, sgherri, soldati, popolo, paggi; soldati e carceriere che non parlano 
stage designers Rafaele Vaccainventore e pittore
Carlo Scioliinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
Giuseppe Bertojainventore e pittore
stage-hands Eusebio Bertola
Giuseppe Majat
costume designers Giacomo Barbagelatosarto
Vittoria Fravigasarto
orchestra and chorus Giuseppe Ghebartprimo violino e direttore d'orchestra
Luigi Fabbricamaestro direttore della musica
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
remarks

Ia rappr. Palermo, Carolino, 1842-1843. A p. 2 avvertenza sulla proprietà, a p. 5 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.