| ID | 8910 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI MAL-MOR | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARIA REGINA D'INGHILTERRA / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / per terza opera / dell'anno teatrale 1852-53 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Palermo | Fr. Lao | 1852 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,1x10,9; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Palermo, Carolino | 1852-1853 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Leopoldo Tarantini | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Emmanuele Lajosa | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| Placido Carini | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Riolo | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Cesare Canovetti | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||||
| Antonino Pipi | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonino Algozer | figurista | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Cane | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Leonardo De Carlo | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Agostino Lo Casto | maestro al cembalo e supplimento al direttore | ||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Scaglione | maestro direttore ed istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Ignazio Pellegrini | direttore del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Sapio | poeta del teatro | ||||||||||||||||||||||||||
| Tommaso La Lumia | attrezzista, appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||
| Arcangelo Lauria | architetto del teatro | ||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Raimondi | maestro di cappella compositore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Palermo, Carolino, 1842-1843. Alle pp. 5-6 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||