ID | 8912 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI MAL-MOR | |||||||||||||||||||||
title-page | MEDEA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro Eretenio / il carnevale 1845 | |||||||||||||||||||||||
edition | Vicenza | Paroni | 1845 | |||||||||||||||||||||
format | 17,7x11,5; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
performance | Vicenza, Eretenio | carnevale 1845 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Benedetto Castiglia] | |||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Palermo, Carolino, 1843. A p. 2 «L'autore della musica dichiara che avendo rimodernato in qualche parte il presente suo lavoro, tutti i pezzi segnati in principio ed in fine con l'asterisco * sono di sua esclusiva proprietà [...]». Vari vv. virgolati. |