| ID | 8913 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI MAL-MOR | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | MEDEA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro Grande / di Trieste / nella stagione d'autunno 1845 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Pavia | Bizzoni | 1845 | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,6x11,7; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | autunno 1845 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Benedetto Castiglia] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Palermo, Carolino, 1843. Nel frontespizio avvertenza. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||